Quantcast
Channel: CoseBelle Magazine… Upcycled!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Torta integrale ai carciofi

$
0
0

I carciofi: uno degli ortaggi più buoni in assoluto per me, uno dei tanti buoni motivi per apprezzare questa stagione, fonte preziosa di sali minerali con un basso apporto calorico, come ci ha raccontato la nostra nutrizionista Eva nella sua guida alla stagionalità di gennaio.

Con i carciofi si possono preparare veramente un infinità di piatti e qui è veramente il caso di dire che potete dar sfogo a tutta la vostra creatività in cucina! Buonissimi semplicemente mangiati crudi, tagliati fini in insalata o cucinati in padella come contorno o come ripieno goloso in una torta rustica integrale. Non fatevi spaventare dalla lista degli ingredienti perché in realtà questa torta salata è molto semplice da preparare. Se volete comunque abbreviare i tempi di preparazione nulla vi vieta di comprare la pasta brisée già pronta, integrale però, mi raccomando!

torta-integrale-carciofi

Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)

Per la brisée integrale

200 g di farina integrale

100 g di farina 0

150 ml di acqua fredda

50 g di olio di oliva

2 cucchiai di semi di sesamo

1 cucchiaino di sale

Per il ripieno

4 carciofi (io ho usato lo spinoso di Albenga)

1/2 cipolla bianca

2 cucchiai di olive taggiasche

2 spicchi d’aglio

1 cucchiaio di pinoli

1 mazzetto di prezzemolo

1 rametto di timo fresco

150 g di provola affumicata

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b

torta-integrale-carciofi

In una ciotola mescolate le farine insieme ai semi di sesamo ed al sale, unite poi l’acqua e l’olio di oliva, mescolate il composto fino a renderlo elastico e ben amalgamato (questo procedimento può essere fatto anche nella planetaria, usando la frusta a gancio). Fate riposare l’impasto avvolto in una pellicola trasparente in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno: pulite i carciofi eliminando le foglie esterne e coriacee, eliminate anche le punte. Divideteli in due, privateli della “barba” interna se presente (se sono freschi non c’è bisogno), metteteli poi a bagno in acqua e limone per evitare che anneriscano. Riducete i carciofi in spicchi più piccoli, mettete in una padella antiaderente un filo d’olio, aggiungete poi l’aglio intero ed il trito di timo, prezzemolo e cipolla. Lasciate insaporire pochi minuti, aggiungete i carciofi, salate e pepate, cuocete a fiamma media, aggiungendo 1/2 bicchiere d’acqua tiepida se necessario. Quando i carciofi sono quasi cotti aggiungete le olive taggiasche e ultimate la cottura.

Stendete la pasta dello spessore di 2/3 mm e adagiatela nella teglia leggermente unta d’olio. Tagliate la scamorza a dadini e unitela ai carciofi, versate il ripieno nella teglia, ultimate con dei pinoli che avrete fatto tostare leggermente in padella.

Infornate a 180° (forno già caldo) per 25 minuti, servite la torta ben calda.

L'articolo Torta integrale ai carciofi proviene da Cosebelle magazine - Femminile, indipendente, brillante.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Trending Articles