Mousse di avocado e cacao crudo
Se durante i mesi estivi prevale il desiderio di uscire e di godere delle lunghe giornate di sole, l’avvicinarsi della stagione fredda ci induce a riscoprire il tepore domestico e a trovare conforto e...
View ArticleBavette alla zucca con crema di taleggio
Ognuno associa l’autunno con qualcosa: chi con le caldarroste, chi con grandi tazze di tè, chi con morbide coperte di lana in cui avvolgersi mentre si guarda un film. E poi c’è la zucca, meravigliosa...
View ArticleTorta di mele con mandorle e uvetta
Quando si pensa ad un dolce che sa di casa e di momenti felici inevitabilmente viene in mente la torta di mele, per me è così. Un dolce genuino, semplice e discreto, soffice, dal sapore rustico. Di...
View ArticleMinestra di fagioli con radicchio e burrata
In cucina è giunta voce che spesso si pensa a novembre come a un mese di transizione un po’ triste e malinconico, così ci siamo rimboccate le maniche per preparare qualche ricetta confortante, a...
View ArticleIl sale della vita: guida all’uso nella nostra alimentazione
Questi piccoli granelli, più o meno fini, che esaltano la sapidità dei nostri piatti non sono affatto di poco conto. È importante scegliere la giusta tipologia, capire quanto sale realmente ci serve e...
View ArticleEsperti di vino in 8 mosse
Essere esperti di vino fa molto cool. Farlo in gonnella fa coolissimo. È un’arma in più, regala un’allure speciale e sovverte il comune sentire per cui nel testicolo risiede la sapienza enologica per...
View ArticleCrema di fagioli cannellini e speck
La crema di fagioli cannellini è una zuppa saporita, molto semplice da preparare ma anche molto appagante. Vi basterà rispettare alcuni semplici accorgimenti per cuocere al meglio i fagioli secchi e...
View ArticleZuppa di ceci e gamberi contro il freddo
Le foglie rossicce si inseguono in danze disegnate dal vento, i baveri delle giacche si rialzano a proteggere il collo e le mani infreddolite affondano nelle tasche dei cappotti. Il freddo irrompe...
View ArticleOrtoressia: quando si cerca il cibo sano a tutti i costi
Siamo in un momento storico in cui le regole della corretta alimentazione sono alla portata di tutti e l’attenzione per ciò che si mangia è in continuo aumento. In questo contesto è facile farsi...
View ArticleRotolini di crêpe con grano saraceno e crema di sgombro
I più organizzati si muniscono di carta e penna e iniziano a stilare il menu delle feste diversi giorni prima. È vero che l’importante è circondarsi delle persone più care e, forse, proprio per questo...
View ArticleMug cake al cioccolato e pere e un regalo per voi
Siamo ufficialmente entrate nel mood natalizio fatto di regali, ricette, tavole imbandite e lucine in ogni dove. E siccome a Natale siamo tutti più buoni abbiamo pensato di indossare il berretto da...
View ArticlePappardelle agli spinaci con gorgonzola e noci
Prosegue il nostro dicembre all’insegna delle ricette della festa con tanti spunti e idee golose da portare in tavola – una tavola meravigliosa se vi siete messe all’opera per realizzare il table...
View ArticleArrosto alle nocciole
Il menu delle feste di Cosebelle si sta arricchendo sempre di più, siamo partiti dall’antipasto con le crêpe di grano saraceno di Simona per poi passare al primo piatto di Giulia con le sue pappardelle...
View ArticleTorta frangipane alla zucca e cioccolato
In queste settimane si sono rincorse le nostre proposte per il menù delle feste fra rotolini glutenfree, primi piatti vegetariani e succulenti arrosti. Ora è tempo di pensare al dolce e vi proponiamo...
View ArticleIl dolce brindisi della festa
Dicembre è un mese dolce che più profuma di festa di tutto l’anno. Le braccia dolgono a forza di brindisi (qui scoprite come sopravvivere). Lo stomaco si lascia andare, morbido e lascivo, pronto ad...
View ArticleIl magico mondo di Tasty e della pasta cotta nel latte e nel brodo
In Italia la cucina è sacra. Possono cadere i governi, aumentare le tasse, arrivare gli alieni che non ci importa ma, ragazzi, non toccate la cucina. Dico a voi, amici stranieri, che vi cimentate ai...
View ArticleGuida alla stagionalità: le cose buone di gennaio
Il consiglio di “consumare frutta e verdura ogni giorno” è alla base della corretta alimentazione, ma scegliere i vegetali in base alla loro stagionalità permette davvero di mantenerci in buona salute...
View ArticleMadeleine senza glutine al mandarino
Le madeleine non hanno bisogno di presentazioni, rese famose dalla penna di Marcel Proust, questi morbidi dolci francesi sono stati proposti in diverse versioni e sono pochi coloro che non ne sono...
View ArticleTorta integrale ai carciofi
I carciofi: uno degli ortaggi più buoni in assoluto per me, uno dei tanti buoni motivi per apprezzare questa stagione, fonte preziosa di sali minerali con un basso apporto calorico, come ci ha...
View ArticleAlcol e calorie: bere light si può
Si pensa erroneamente che non si possa bere light. L’alcol è demonizzato, lo si accusa di allargare i fianchi e concimare le manigliette dell’amore. C’è gran discriminazione nei suoi confronti, neanche...
View Article