Quantcast
Channel: CoseBelle Magazine… Upcycled!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Pappardelle agli spinaci con gorgonzola e noci

$
0
0

Prosegue il nostro dicembre all’insegna delle ricette della festa con tanti spunti e idee golose da portare in tavola – una tavola meravigliosa se vi siete messe all’opera per realizzare il table setting di Fabrique Handmade – a Natale e passiamo a un primo piatto, delle pappardelle all’uovo.

Una delle cose bellissime del Natale è che ci regala un’occasione per incontrarci intorno a un tavolo, per scambiarci abbracci e sorrisi, per accendere le lucine in tutta la casa…e anche se quel che conta è stare insieme, stare insieme davanti a piatti golosi è anche meglio! Allora dopo la proposta di Simona per l’antipasto passiamo a una primo, una pasta fresca agli spinaci facile da preparare che vi darà tantissima soddisfazione, condita con un sugo cremoso e saporito al gorgonzola e arricchita con noci e mirtilli rossi per un contrasto inaspettato.

Siete pronte a correre in cucina?

Natale pappardelle spinaci

Per la pasta (per 4 persone)

300 g di farina integrale (di farro per me)

100 g di farina di kamut o di grano duro

4 uova

60 g di spinacini freschi

4 cucchiai d’olio

sale

Per condire  le pappardelle

160 g di gorgonzola dolce

160 ml di latte circa

20 g di mirtilli rossi essicati

3 cucchiai di noci sgusciate

pepe

Per la pasta versate le farine su un piano (o in una ciotola capiente), mescolatele a mezzo cucchiaino di sale circa e formate una montagna con un buco al centro. Con un mixer a immersione frullate gli spinacini insieme alle uova e aggiungete il composto alle farine, cominciando a impastare portando la farina dai bordi verso l’interno. Gradatamente unite anche l’olio, un cucchiaio alla volta, dando il tempo alla pasta di assorbire i liquidi e di compattarsi (potrebbe bastarvi meno olio o servirvi un po’ d’acqua per riuscire a ottenere una pasta liscia ed elastica). Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Riprendete la pasta e mettetela su un piano ben infarinato, stendetela con la macchina (o con il mattarello se volete fare movimento!) stringendo i rulli gradatamente per non stressare l’impasto, fino a ottenere uno spessore che vi piace. Considerate che la pasta cuocendo “crescerà” leggermente ma non tiratelo troppo sottilmente o tenderà a rompersi e incollarsi (per avere un’indicazione la macchina al 3 va bene!).

Tagliate ogni sfoglia al coltello per formare delle pappardelle (o dei maltagliati se preferite) e disponetele man mano su un piano infarinato ad asciugare.

Coprite i mirtilli d’acqua per farli reidratare e portate a bollore l’acqua con un goccio d’olio mentre mettete in una padella a fuoco dolce il gorgonzola a pezzetti insieme al latte e una macinata di pepe, fino a quando sarà sciolto. Lessate le pappardelle, scolatele e finite la cottura in padella nella crema di formaggio, aggiungete le noci e i mirtilli prima di servire.

L'articolo Pappardelle agli spinaci con gorgonzola e noci proviene da Cosebelle magazine - Femminile, indipendente, brillante.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Trending Articles