Quantcast
Channel: CoseBelle Magazine… Upcycled!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Come fare una cena sul divano o un picnic stellati? Ci pensa Fanceat

$
0
0

Esiste forse un mese più bello di maggio? Ok, fino all’altro ieri sembrava che quello che avevamo di fronte fosse uno scherzo, tutti con le maglie di lana a guardarci intorno sconsolati. Per non parlare del piumone a letto. Ma il mese delle mezze maniche e della luce infinita e dei picnic quando arriva? Ci ripetevamo. È arrivato più o meno sabato scorso, e ci ha sorpresi con un sole quasi invadente (sì, ok, qui non siamo mai contente. Ma questo lo sapevamo già). Proprio quando era arrivato il mitico pacco di Fanceat. Proprio quando avevamo deciso che avremmo fatto un brunch sul terrazzo di Angela. Un caso? Io non credo. <3

No, questo non è il pensierino che ci faceva scrivere la maestra alle elementari per farci stare ferme e zitte per mezz’ora mentre lei provava a bere il caffè. Qui vi spieghiamo cos’è Fanceat, com’è andato il picnic (fossi in voi lo leggerei) e, sorpresa sorpresa, vi spingiamo caldamente a provarlo grazie a una di quelle proposte che non si possono rifiutare. Ma andiamo con ordine.

Cos’è Fanceat

Fanceat è il giovanissimo portale italiano, anzi made in Torino, dove poter ordinare una cena/pranzo/picnic/quellochevolete direttamente da casa e aspettare tamburellando le dita che un simpatico corriere arrivi con il vostro pacco e sopratutto con la vostra cena/pranzo/picnic/quellochevolete fatta e finita. E voi direte, beh, sai che novità, mi ordino una pizza e funziona uguale. E vabbè però. La bellezza di Fanceat è che son buoni tutti a ordinare una pizza e vedersela arrivare a casa, ma non tutti sono capaci a recapitare a casa un menu stellato completo, dall’antipasto al dolce, fatto direttamente dalle manine stellate degli chef stellati che sono presenti nel portale. L’unica cosa che mi sento di consigliarvi è di prenotare per tempo, le cucine di questi ristoranti hanno bisogno di gestire gli ordini integrandoli con il normale lavoro di servizio, per cui non pretendete di ordinare alle due e avere la cena pronta per la sera stessa.
Ma poi, volete mettere? Intanto potete preparare gli inviti, martellare la gente con dei simpaticissimi gruppi Whatsapp, prendere dei carinissimi segnaposto (qui una vita fa vi spiegavamo come farne di chiccosi), oppure addirittura farli voi. Insomma, prenotate qualche giorno prima e intanto organizzate la vostra cena stellata chez vous. Tanto non dovete fare altro (a parte impiattare e riscaldare, ovviamente).

Com’è andato il brunch il picnic Fanceat

Come poteva andare un pranzo in un’alta terrazza in uno dei primi veri giorni di maggio a Bologna? Come poteva andare, dato che era sabato e dato che il Ristorante la Gardenia nel pacco ci ha messo delle vere e proprie prelibatezze? Eh, esatto: benissimo. La quiche di borragine e tometta della Val Chiusella era ottima, l’insalata di pollastra di Tonco, asparagi e salsa al dragoncello una vera squisitezza, così come i formaggi tipici del territorio circostante il Ristorante della chef Mariangela Susigan (abbiamo scelto questo menu proprio perché volevamo approfittare e assaggiare quello che esce dalla cucina di una chef stellata ma un po’ lontana da noi. La Gardenia di Caluso infatti è in provincia di Torino). E poi il dolce: la bavarese al rabarbaro con cioccolato bianco, fragole e meringhe avremmo voluto non finisse mai #einvece :(. Dobbiamo confessarvi però una cosa: il box viene completo di tutto, dal packaging perfetto per il picnic alle posate compostabili ai condimenti, e ovviamente arriva pure la birra: una artigianale bionda “Rabel”. Ecco, confessiamo che noi quest’ultima non l’abbiamo stappata. Ma mica perché siamo analcoliche, semplicemente il contrario: la sera prima forse siamo andate a letto un po’ tardi per cui abbiamo accompagnato il tutto con uno dei nostri smoothie e caffè americano.

Come provare Fanceat

Beh, potrebbe bastare andare semplicemente sul loro sito, scegliere lo chef o il menu che più vi intriga e ordinare. Dopo tutto questo raccontare di formaggi e pollastre sicuro che non sarebbe una cattiva idea. Ma ecco la cosabella: inserite questo codice sconto: “Cosebuonemagper avere uno sconto immediato di 15 euro. Fanceat lo ha dedicato a tutti i lettori di Cosebelle che vogliono provare l’ormai mitico menu picnic. C’è tempo fino a fine agosto.

Non è fantastico? Poi potete sempre fare finta di avere preparato tutto da soli, basta far sparire gli imballaggi, quasi tutti biodegradabili <3

L'articolo Come fare una cena sul divano o un picnic stellati? Ci pensa Fanceat proviene da Cosebelle magazine - Femminile, indipendente, brillante.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 244

Trending Articles