**SPOILER** Sì, oggi in cucina prepariamo uno smoothie verde ma non vi fate ingannare, questo non è un post triste!
Archiviato il Natale abbiamo attraversato il Carnevale più o meno indenni e vediamo già all’orizzonte la Pasqua, in un vortice di dolci e gozzovigli che pare non finire più. Che siate delle golose o delle super healthy girls, che cediate facilmente ai piacere della gola o siate già orientate alla remise en forme in vista del cambio di stagione, non è male prendere l’abitudine di inserire nella nostra routine qualche sano rituale: bere un po’ più (d’acqua!), aumentare la dose di verdura, andare alla scoperta dei cereali integrali, ridurre il sale e gli zuccheri semplici, magari abbandonando le bevande zuccherate preparate con chissà cosa.
Così, complice la voglia di cambiamento che accompagna i primi mesi dell’anno nuovo, ho provato a mettere nel mio smoothie anche qualche ingrediente con proprietà detossinanti e depurative. Perché sebbene io sia sempre una di quelle che non so come facciate a mettere il cavolo nero nel vostro frullato e poi a twittare ‘yummy!’ sono anche una curiosa cronica.
Quindi si, ci sono anche gli spinaci nello smoothie ma no, giuro, non li sentirete. Perché ci sono la banana (sempre sia lodata), il kiwi, la pera a dare un po’ di dolcezza e a rendere il tutto più piacevole. C’è la cremosità dell’avocado e dello yogurt (meglio se probiotico) e la freschezza di zenzero e limone. Il risultato è uno smoothie cremoso e ricco che vi farà fare una buona scorpacciata di frutta e verdura e un pieno di vitamine e sali minerali facilmente.
La nostra dietista Eva conferma che il momento ideale per berlo è il mattino (2 bicchieri come fonte unica a colazione oppure 1 bicchiere associato a 1-2 fette di pane tostato integrale o 2 fette biscottate o 2 biscotti integrali), in alternativa potete berne 1 bicchiere come spuntino o merenda.
Ora, da qui al cavolo nero a colazione ne passa, ma con uno smoothie così questa healthy life non è per niente male. Provate anche voi?
Ingredienti (per 4 bicchieri)
1 banana congelata*
1 kiwi
1 pera
½ avocado
2 manciate di spinacini
2 fette di zenzero
2 cucchiai di yogurt di soia o bianco
1 cucchiaio colmo di semi di lino
succo di limone
vaniglia (facoltativa)
Tritate i semi di lino in modo da ottenere una polvere e poi metteteli insieme a tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del frullatore o del mixer a immersione. Aggiungete una tazzina d’acqua, il succo di mezzo limone e qualche goccia di estratto di vaniglia (o i semini prelevati da mezza bacca) e frullate il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa. Assaggiate e regolate aggiungendo altro limone se necessario o altra acqua fino a ottenere la densità che preferite. Se poi proprio non riuscite a berlo al naturale – provateci prima però! – allora dolcificate con un po’ di succo d’agave o acero.
*se non avete messo in freezer le banane a fettine usate una banana fresca!
L'articolo Green smoothie (ma buono!) proviene da Cosebelle magazine - Femminile, indipendente, brillante.